
Segui la web conference “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”
Segui la web conference “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”
Come il settore della ristorazione sta affrontando il proseguire dell’emergenza Covid in Italia e all’estero. La situazione in USA, UK, Francia…
Dal 19 al 25 Ottobre 2020 ricorre la quinta edizione della Settimana Anticontraffazione, Un’occasione per accendere ancora una volta i riflettori sul grave impatto della contraffazione, anche in campo agroalimentare.
Nasce l’accordo con PROMOItalia per la tutela della filiera e del patrimonio agroalimentare italiani in Cina
ITA0039 celebra il primo anniversario dell’intesa con Coldiretti, un’unione solida, leale e significativa per la salvaguardia della tradizione agroalimentare italiana
Cade il “segreto di Stato” sui cibi stranieri che arrivano in Italia e sarà finalmente possibile conoscere il nome delle aziende che importano gli alimenti dall’estero…
Sostenibilità: si fa strada un nuovo modello di agricoltura e ristorazione, la riscoperta di valori autentici che dai campi, passano per le cucine e giungono fino alle sale dei ristoranti…
Nessun aumento per vino, olio, pasta importati dall’Italia. Il Made in Italy in USA non rischia più perdite per 3 miliardi di euro…
600 milioni di euro per ristoranti, pizzerie, mense e catering, l’effetto è quello corroborante della pioggia su un terreno arido, vessato da una lunga siccità…
Stagione estiva davvero troppo calda per l’intero comparto HO.RE.CA., la crisi post Coronavirus ha lasciato le attività boccheggiare sotto il sole estivo…
Commenti recenti