Dalla pasta ripiena alla tradizionale “porchettatura”, dal baccalà alla Vicentina alle ricette di mare, fino alla pasticceria. Gli chef taiwanesi di oggi e di domani scoprono la cucina mediterranea e la cultura culinaria italiana grazie al progetto “Mediterranean Cuisine” dell’Accademia delle professioni Dieffe, che fino al 24 marzo, porta gli ambasciatori del made in Italy alla prestigiosa Ming Tai High School di Taichung (fondata nel 1947).
LATEST NEWS
-
IL DECRETO RISTORI NON “RISTORA”
L'app ITA0039 come strumento di sostegno e tutela per i... -
MADE IN ITALY SOTTO L’ALBERO
I numeri dell'italian food per le festività natalizie 2020: festeggiamenti... -
DALLA DIRETTA STREAMING DEL 7/12 “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco”. L’APP ITA0039 DISPONIBILE NEGLI STORE
Il resoconto della diretta live del 7/12 “#PizzaUnesco e...
BLOG CATEGORIES
-
ECONOMIA CIRCOLARE, GREEN DEAL, SOSTENIBILITÀ E BIODIVERSITÀ: LE PAROLE CHIAVE PER IL SETTORE AGROALIMENTARE DEL FUTURO
La salvaguardia della biodiversità e un sistema agroalimentare più sostenibile:... -
Record export cibo in Cina nel 2018, triplicato in 10 anni
Le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy in Cina... -
Aceto balsamico di Modena Igp conquista gli Usa
Aceto Balsamico di Modena Igp di nuovo protagonista sulla scena...
-
IL DECRETO RISTORI NON “RISTORA”
L'app ITA0039 come strumento di sostegno e tutela per i... -
MADE IN ITALY SOTTO L’ALBERO
I numeri dell'italian food per le festività natalizie 2020: festeggiamenti... -
DALLA DIRETTA STREAMING DEL 7/12 “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco”. L’APP ITA0039 DISPONIBILE NEGLI STORE
Il resoconto della diretta live del 7/12 “#PizzaUnesco e...