Record storico di 3,4 miliardi di euro per le esportazioni agroalimentari Made in Italy in Gran Bretagna alla vigilia della Brexit che il mancato accordo rischia di affossare per effetto dei dazi e dei ritardi doganali che scatterebbero con il nuovo status di Paese Terzo rispetto all’Unione Europea. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al 2018 che evidenziano un incremento del 2% delle esportazioni di cibo e bevande nazionali.
LATEST NEWS
-
LA SPY STORY DANNEGGIA IL MADE IN ITALY
I prodotti agroalimentari Made in Italy esportati in Russia sono... -
VERSO LA FINE…PER UN NUOVO INIZIO
Odore di normalità per alcuni Paesi dove si è deciso... -
UNA PASQUA DI PASSIONE: MENO 5 MILIARDI PER IL SETTORE RISTORAZIONE
Penalizzato tutto l'agroalimentare a causa di festività pasquali blindate per...
BLOG CATEGORIES
-
ECONOMIA CIRCOLARE, GREEN DEAL, SOSTENIBILITÀ E BIODIVERSITÀ: LE PAROLE CHIAVE PER IL SETTORE AGROALIMENTARE DEL FUTURO
La salvaguardia della biodiversità e un sistema agroalimentare più sostenibile:... -
Record export cibo in Cina nel 2018, triplicato in 10 anni
Le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy in Cina... -
Vacondio: “Export di cibo italiano +81% in 10 anni”
“Cibus Connect rappresenta una vetrina fondamentale per dare massima visibilità...
-
LA SPY STORY DANNEGGIA IL MADE IN ITALY
I prodotti agroalimentari Made in Italy esportati in Russia sono... -
VERSO LA FINE…PER UN NUOVO INIZIO
Odore di normalità per alcuni Paesi dove si è deciso... -
UNA PASQUA DI PASSIONE: MENO 5 MILIARDI PER IL SETTORE RISTORAZIONE
Penalizzato tutto l'agroalimentare a causa di festività pasquali blindate per...