
È ufficiale, il Governo italiano ha deciso, su proposta dei ministri Francesco Lollobrigida e Gennaro Sangiuliano, di candidare la cucina italiana nella Lista dei patrimoni culturali dell’umanità dell’Unesco.
È ufficiale, il Governo italiano ha deciso, su proposta dei ministri Francesco Lollobrigida e Gennaro Sangiuliano, di candidare la cucina italiana nella Lista dei patrimoni culturali dell’umanità dell’Unesco.
Enzo Fiore, guida la cucina di “O’ Curniciello”, ristorante-pizzeria di cucina tipica mediterranea, situato a Lancing, West Sussex, UK.
È Platinum il livello di certificazione 100% Made in Italy raggiunto dal Ristorante-pizzeria “La Mamma mia” di Amiens, in Francia.
Valeria e Michele, sono i titolari di “Valeria Pizza & Pasta”, il ristorante italiano è ad Istron, vicino Agios Nikolaos, Creta. L’inaugurazione del ristorante ha coinciso con l’arrivo del Covid-19.
Si conferma di livello Platinum la certificazione ITA0039 by Asacert, a garanzia dell’affidabilità 100% Made in Italy dei Ristoranti Zero Sei e Sotto Pinsa Romana di Malta.
Si riconferma Gold il livello di certificazione e affidabilità 100% Made in Italy raggiunto con la certificazione ITA0039 by Asacert, dal Ristorante “Via Veneto” ad Enniscorthy, in Irlanda.
La decisione dell’Unione Europea di rendere libero il commercio di prodotti alimentari a base di “Acheta Domesticus”, cioè fatti con polvere di grillo domestico, sta provocando molte reazioni negative nel mondo del food italiano.
Gli italiani già lo sapevano, ma il riconoscimento arriva stavolta da Taste Atlas, una enciclopedia dei sapori, che ha stilato una classifica delle cucine più amate al mondo suddivise per nazione, e al primo posto, c’è proprio l’Italia.
È Gold il livello di certificazione e affidabilità 100% Made in Italy raggiunto con la certificazione ITA0039 by Asacert, dal Ristorante-pizzeria “Chez Antonio” ad Albi, in Francia.
ASACERT è tornato sul placo degli Italian Awards, questa volta in Scozia, per premiare il miglior ristorante 100% Italiano di tutta la nazione.
Commenti recenti