La paura della Brexit fa volare del 17,3% nel 2019 le esportazioni di prodotti alimentari Made in Italy nel 2019 in Gran Bretagna dove è corsa agli acquisti per fare scorte di cibo e bevande italiane per il timore dell’arrivo di dazi e ostacoli amministrativi con lo scadere del termine del 29 marzo. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati Istat sul commercio estero che a gennaio fanno registrare Oltremanica un balzo record per l’alimentare tricolore che raggiunge i 243 milioni di euro in un solo mese. Dal Prosecco al Grana Padano fino alle conserve di pomodoro gli operatori italiani – sottolinea la Coldiretti – segnalano un forte aumento degli ordini per consegne entro il mese di marzo con il rafforzamento dell’ipotesi dell’uscita dall’Unione Europea senza accordo.
LATEST NEWS
-
IL DECRETO RISTORI NON “RISTORA”
L'app ITA0039 come strumento di sostegno e tutela per i... -
MADE IN ITALY SOTTO L’ALBERO
I numeri dell'italian food per le festività natalizie 2020: festeggiamenti... -
DALLA DIRETTA STREAMING DEL 7/12 “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco”. L’APP ITA0039 DISPONIBILE NEGLI STORE
Il resoconto della diretta live del 7/12 “#PizzaUnesco e...
BLOG CATEGORIES
-
ECONOMIA CIRCOLARE, GREEN DEAL, SOSTENIBILITÀ E BIODIVERSITÀ: LE PAROLE CHIAVE PER IL SETTORE AGROALIMENTARE DEL FUTURO
La salvaguardia della biodiversità e un sistema agroalimentare più sostenibile:... -
Record export cibo in Cina nel 2018, triplicato in 10 anni
Le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy in Cina... -
Copagri su paventata abolizione fondi promozione export agroalimentare
Verrascina: “serve regolamento transitorio che assicuri continuità a Pac 2014-20...
-
IL DECRETO RISTORI NON “RISTORA”
L'app ITA0039 come strumento di sostegno e tutela per i... -
MADE IN ITALY SOTTO L’ALBERO
I numeri dell'italian food per le festività natalizie 2020: festeggiamenti... -
DALLA DIRETTA STREAMING DEL 7/12 “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco”. L’APP ITA0039 DISPONIBILE NEGLI STORE
Il resoconto della diretta live del 7/12 “#PizzaUnesco e...