
Leggi l’articolo 👇
Leggi l’articolo 👇
Leggi l’articolo 👇
Milano, 18 maggio 2023 È stata presentata la bozza del primo “ddl Made in Italy” dall’omonimo Ministero promotore, che sarà discusso in Consiglio dei Ministri la prossima settimana. Leggi l’articolo qui
10 maggio 2023 alle ore 11 a Milano presso il Casello Giallo di Via Savona, si terrà un incontro per discutere la proposta di ampliare i poteri dell’Efsa anche alla qualità e alla sostenibilità del cibo per una sana alimentazione.
RILANCIATO L’ACCORDO ASACERT-COLDIRETTI PER LA CERTIFICAZIONE DEI RISTORANTI ITALIANI NEL MONDO Bari, 30 aprile 2023 – Si è appena concluso l’evento che ha visto ASACERT e Coldiretti rinnovare l’accordo che, nel 2019, diede vita alla collaborazione tra le due parti sulla base delle attività legate ad ITA0039 | 100% Italian Taste Certification, il Protocollo di […]
È ufficiale, il Governo italiano ha deciso, su proposta dei ministri Francesco Lollobrigida e Gennaro Sangiuliano, di candidare la cucina italiana nella Lista dei patrimoni culturali dell’umanità dell’Unesco.
Si chiama Fausto Soldini ed è l’artefice di un piccolo “impero romano” culinario in quel di Malta. Oggi i suoi locali di Malta sono gli unici certificati ITA0039 del gruppo Asacert, per la difesa del Italian Sounding.
Enzo Fiore, guida la cucina di “O’ Curniciello”, ristorante-pizzeria di cucina tipica mediterranea, situato a Lancing, West Sussex, UK.
È Platinum il livello di certificazione 100% Made in Italy raggiunto dal Ristorante-pizzeria “La Mamma mia” di Amiens, in Francia.
Valeria e Michele, sono i titolari di “Valeria Pizza & Pasta”, il ristorante italiano è ad Istron, vicino Agios Nikolaos, Creta. L’inaugurazione del ristorante ha coinciso con l’arrivo del Covid-19.
Commenti recenti