
È ufficiale, il Governo italiano ha deciso, su proposta dei ministri Francesco Lollobrigida e Gennaro Sangiuliano, di candidare la cucina italiana nella Lista dei patrimoni culturali dell’umanità dell’Unesco.
È ufficiale, il Governo italiano ha deciso, su proposta dei ministri Francesco Lollobrigida e Gennaro Sangiuliano, di candidare la cucina italiana nella Lista dei patrimoni culturali dell’umanità dell’Unesco.
Si chiama Fausto Soldini ed è l’artefice di un piccolo “impero romano” culinario in quel di Malta. Oggi i suoi locali di Malta sono gli unici certificati ITA0039 del gruppo Asacert, per la difesa del Italian Sounding.
Enzo Fiore, guida la cucina di “O’ Curniciello”, ristorante-pizzeria di cucina tipica mediterranea, situato a Lancing, West Sussex, UK.
È Platinum il livello di certificazione 100% Made in Italy raggiunto dal Ristorante-pizzeria “La Mamma mia” di Amiens, in Francia.
Valeria e Michele, sono i titolari di “Valeria Pizza & Pasta”, il ristorante italiano è ad Istron, vicino Agios Nikolaos, Creta. L’inaugurazione del ristorante ha coinciso con l’arrivo del Covid-19.
Valorizzare le produzioni artigianali dei territori per rilanciare sempre più l’immagine delle eccellenze enogastronomiche della nostra cucina.
Si conferma di livello Platinum la certificazione ITA0039 by Asacert, a garanzia dell’affidabilità 100% Made in Italy dei Ristoranti Zero Sei e Sotto Pinsa Romana di Malta.
Si riconferma Gold il livello di certificazione e affidabilità 100% Made in Italy raggiunto con la certificazione ITA0039 by Asacert, dal Ristorante “Via Veneto” ad Enniscorthy, in Irlanda.
A Milano arriva “Artigianato è tradizione. Panettone: il rilancio delle eccellenze agroalimentari lombarde”, evento promosso da Fondazione UniVerde, Rotary Club Passport Innovation District 2110, Euro-Toques e CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa in collaborazione con ITA0039 100% Italian Taste Certification by Asacert.
Sono la Pasticceria Comi di Missaglia, in provincia di Lecco, e la Pasticceria Mascale di Roncadelle, nel Bresciano, le artefici del miglior panettone artigianale della Lombardia.
Commenti recenti